Skip to main content
66
anni
100
mln pz/anno
400
persone
100
presse operative

ISI Plast si occupa di stampaggio materie plastiche, produzione e personalizzazione di contenitori e secchi in plastica per uso industriale, per alimenti e settore ospedaliero.

L’azienda è costituita da 5 divisioni produttive in base al settore merceologico di destinazione.
Il successo è frutto di anni di esperienza e di un prezioso patrimonio di competenze, costituito da circa 400 persone e da processi produttivi all’avanguardia che garantiscono i più elevati standard qualitativi nel completo rispetto dell’ambiente.

  • Oltre 66 anni di Esperienza
  • 5 Divisioni Produttive
  • 400 Operatori coinvolti
  • 100.000 mq di superficie
  • + di 100 Presse operative
  • + di 100 milioni di pezzi anno

1° in Italia

nella produzione di Contenitori in Plastica
nel proprio settore, a ottenere la Certificazione ISO 9001
nel proprio settore, a ottenere la Certificazione ISO 14001

1° in Italia

nella produzione di Contenitori in Plastica
nel proprio settore, a ottenere la Certificazione ISO 9001
nel proprio settore, a ottenere la Certificazione ISO 14001

Una storia iniziata nel 1958

Da sempre ISI Plast ha ritenuto indispensabile utilizzare materiali plastici di prima scelta e investire costantemente sulla ricerca e sullo sviluppo dei propri prodotti per garantire una corretta struttura del contenitore unita ad un design innovativo.
Nella propria attività di stampaggio plastica ISI Plast utilizza attrezzature tecnologicamente avanzate che hanno consentito all’azienda di fornire ai propri clienti prodotti di altissima qualità.
ISI Plast, con il supporto e l’apporto di tutte le persone che ne fanno parte, si impegna quotidianamente nel soddisfare le necessità e le aspettative dei propri Clienti.

Le Radici

La storia di ISI Plast pone le proprie radici nel lontano 1958 quando il suo fondatore, il Cav. Riccardo Melli, inizia per primo in Italia lo stampaggio di contenitori in plastica. Lo spiccato intuito imprenditoriale e la determinazione dimostrata in molte occasioni, hanno consentito la crescita dell’azienda che, da piccola realtà, si è trasformata nel tempo in un importante gruppo industriale.

Nuovi uffici

L’azienda cresce velocemente e con essa il numero di persone che ne fanno parte.
Nei primi anni ’90 si manifesta la necessità di incrementare lo spazio a disposizione e nel 1995 vengono ultimati i lavori della nuova ala uffici a due piani e del più moderno ingresso principale.

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015

Nel 1996, ISI Plast è la prima azienda del proprio settore ad ottenere la certificazione del sistema qualità ISO 9001:2015: si tratta di un riconoscimento internazionale che attesta le capacità di un’azienda nel gestire i propri processi aziendali in modo efficace e orientato alla qualità. Grazie a questa certificazione, l’azienda si dimostra all’altezza di standard elevati per i suoi prodotti e servizi con l’obiettivo di soddisfare le aspettative dei clienti, in ottica di miglioramento continuo.

CERTIFICAZIONE ISO 14001:2015

Nel 2001, ISI Plast certifica il proprio sistema di gestione ambientale secondo la ISO 14001:2015: costituisce così un passo importante nel dichiarare il proprio impegno nell’adozione di pratiche concrete per ottimizzare l’uso delle risorse, ridurre i rifiuti e prevenire l’inquinamento. L’ottenimento di questa certificazione dà risalto ai principi e alla mission aziendale, attribuendo grande importanza alla responsabilità nei confronti dell’ambiente.

Nuove aree logistico/produttive

La costante ricerca della qualità, l’affidabilità nel servizio e la professionalità di tutti coloro che lavorano in ISI Plast hanno giocato un ruolo cruciale nel successo dell’azienda. Questo successo si riflette nell’aumento della produzione, che nel 2007 supera i 100.000.000 di contenitori venduti ogni anno, con un fatturato che oltrepassa i 40.000.000 di euro. Inoltre, l’area lavorativa si espande ulteriormente, raggiungendo i 100.000 mq, di cui 26.000 mq coperti. All’inizio del 2007, viene inaugurata una nuova area coperta di 7.000 mq, e vengono create nuove aree logistico-produttive.

Espansione e Innovazione

Nel 2011, ISI Plast inaugura un nuovo stabilimento produttivo, un passo significativo nel continuo processo di espansione e modernizzazione dell’azienda. L’ampliamento include anche l’installazione di nuovi silos per lo stoccaggio della materia prima, migliorando ulteriormente l’efficienza produttiva e la capacità di soddisfare le crescenti richieste del mercato. Questo investimento strategico conferma l’impegno dell’azienda a rimanere all’avanguardia e a garantire qualità e tempestività nei servizi offerti.

Nuovo polo produttivo

Nel 2012 viene completato il nuovo edificio che ospita l’intero reparto di produzione aziendale. Al suo interno nasce ISI-KitchenLab, un laboratorio all’avanguardia, equipaggiato con le più moderne strumentazioni per supportare i processi produttivi. Proprio come una vera e propria cucina, l’obiettivo è quello di preparare al meglio l’eccellenza da offrire a una clientela in continua crescita, garantendo innovazione e qualità in ogni fase della produzione.

Nuovo magazzino automatico

Nel 2018, ISI Plast inaugura un nuovo magazzino automatico di 6.000 mq, con una capacità di oltre 15.000 posti pallet. La struttura, completamente automatizzata, utilizza navette automatiche per lo stoccaggio e il prelievo, migliorando l’efficienza e ottimizzando le operazioni logistiche interne. Questo investimento ha portato a una significativa riduzione dei tempi di evasione degli ordini. L’obiettivo di ISI Plast è stato quello di aumentare la capacità di stoccaggio e migliorare il servizio al cliente, con un impatto positivo sull’intero processo produttivo.

Certificazione PSV

Nel 2020 ISI Plast ottiene la certificazione PSV (Plastica Seconda Vita): tale standard si riferisce ai materiali e prodotti ottenuti da miscele di materiali derivanti da raccolta differenziata e/o da scarto industriale. Riciclare materiali di origine industriale (PIR) o post-consumo (PCR) assume una notevole importanza in ottica di economia circolare e riduzione dei rifiuti.

Nuova Guida e Visione

Nel 2021, Gianluca Melli, figlio del fondatore Cav. Riccardo Melli, assume la guida di ISI Plast, portando avanti con determinazione e visione l’eredità aziendale. Grazie alla sua esperienza e al suo spirito innovativo, Gianluca guida l’azienda verso nuove sfide, consolidando i successi raggiunti e orientandola verso il futuro. Il suo impegno è quello di mantenere alta la qualità del servizio e di continuare a sviluppare soluzioni innovative, rafforzando il ruolo di ISI Plast nel panorama industriale.

Le Nuove Divisioni

ISI Plast è una realtà presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale e, con ottimi risultati, si sta espandendo sempre maggiormente verso i mercati esteri.
Negli anni ISI Plast ha voluto ampliare la propria gamma di prodotti realizzando non solo contenitori ad uso industriale, ma anche contenitori ad uso alimentare ed eco-sanitario.
La diversificazione merceologica è andata aumentando con l’incremento della produttività e, nel tempo, ha dato origine a 5 principali divisioni: ISI Plast (industriale), ISI Food (alimentare), CON.E.S. (ospedaliero), ISI Trap (trappole per insetti) e Smocchino (posacenere tascabile).

Leadership e Riconoscimento

Nel 2023, Il Ceo Gianluca Melli diventa Presidente del Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia. Questa nomina sottolinea la posizione consolidata di ISI Plast, grazie all’esperienza e alle competenze del suo team.

Bilancio di Sostenibilità

ISI Plast pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità, evidenziando l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza, la qualità e la responsabilità ambientale. Al centro della sua strategia ci sono innovazione, ottimizzazione dei processi e riduzione dell’impatto ambientale. L’azienda mantiene un forte legame con il territorio, collaborando con scuole e offrendo opportunità di inserimento nel mondo del lavoro per studenti e tesisti.

INNOVAZIONE

SERVIZIO PERSONALIZZATO

SOSTENIBILITÀ

Mission

La Mission di ISI Plast S.p.A. mira a condurre l’Azienda verso il miglioramento continuo delle proprie prestazioni e a definire e comunicare a tutto il personale gli obiettivi da perseguire tendendo ad una integrazione sempre più completa tra i tre sistemi: Qualità, Sicurezza ed Ambiente.

Scopo di questa politica è quello di soddisfare sempre meglio e con la massima professionalità i bisogni e le necessità della nostra Clientela, essere più competitivi della concorrenza garantendo un prodotto ed un servizio qualitativamente di alto livello e costante nel tempo, avere un ritorno economico ottimizzando i processi interni e le relative performances e considerando l’igiene e la pulizia dei reparti di lavoro e la cura del prodotto, come requisiti di qualità e di garanzia della maggior soddisfazione dei clienti; individuando, regolando, controllando e riducendo gli impatti ambientali delle proprie attività e prodotti e tutelando salute e sicurezza sul lavoro per tutte le persone che operano all’interno del sito di ISI Plast.

Obiettivi

  • Soddisfare in modo puntuale le aspettative dei Clienti fornendo loro un prodotto e un servizio sempre migliore

  • Aumentare la propria capacità di proposta attraverso un adeguato incremento di articoli a catalogo, frutto dell’utilizzo di nuove tecnologie impianti e macchinari di ultima generazione a bassissimo impatto ambientale

  • Aumentare il grado delle competenze dei collaboratori interni e delle persone che lavorano per conto di ISI Plast

  • Il rispetto dei requisiti legislativi e delle norme tecniche

  • Completa attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale ed un uso efficiente delle risorse

  • Valutazione dei rischi correlati alle attività svolte attuando programmi ed azioni in modo da rendere minimo il loro impatto sulla salute

  • Sviluppare e mantenere attivo il proprio sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro conforme ai requisiti dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08 e in coerenza con il Modello di Organizzazione, gestione e controllo realizzato ai sensi del D.Lgs. 231/01.

A tal fine l’Azienda si impegna a rendere la Politica operante, tradotta in obiettivi e diffusa a tutto il personale, ad esporla all’interno dell’azienda e nelle aree di ricevimento dei visitatori per darne ampia diffusione; a trasmetterla a tutti i fornitori e renderla fruibile sul sito internet aziendale.

Scopri tutte le attività rivolte all’Ecosostenibilità

Divisioni Produttive