La mosca del ciliegio (Rhagoletis cerasi) è un insetto che depone le proprie uova nei frutti del ciliegio non ancora maturi per consentire alle larve di crescere nutrendosi della polpa di questi frutti.
I danni causati dalla puntura della mosca del ciliegio sono consistenti in quanto comportano la caduta precoce dei frutti con conseguente perdita del raccolto, oltre ad una alterazione qualitativa della ciliegia.
Efficacia | 5/6 Settimane |
---|
La trappola per mosca del ciliegio ISI Trap rappresenta la soluzione ecologica ed efficace per contrastare la diffusione delle mosche del ciliegio. Grazie all’utilizzo di feromoni addescanti, senza veleni né pesticidi, questa trappola può essere utilizzata con efficacia in agricoltura biologica.
Il colore giallo dei fogli bi-adesivi, uniti alla speciale esca, attirano le mosche del ciliegio che rimangono incollate alla trappola.
La trappola si compone di uno speciale foglio bi-adesivo, dell’attrattivo con feromoni e di una apposita clip in plastica per il fissaggio della trappola stessa.
Ogni confezione contiene due trappole.
La trappola va installata sul ciliegio subito dopo la fioritura.
Attenzione: le capsule possono sembrare vuote, in realtà contengono la quantità idonea di ferormoni.
La trappola per mosca del ciliegio ISI Trap consente di eliminare in maniera ecologica ed efficace la mosca delle ciliegie.
Via Modena, 46
42015 Correggio (RE) - IT
P.IVA 00359770351