La mosca olearia definita anche mosca dell’olivo (bactrocera oleae) è un pericoloso insetto presente in tutti gli oliveti italiani.
Gli esemplari femmine depongono le uova praticando una puntura sulla buccia dell’oliva. Qui le larve trovano il luogo ideale in cui crescere nutrendosi della polpa del frutto.
La puntura della mosca olearia sull’oliva determina effetti devastanti sulle coltivazioni tra cui la distruzione della polpa del frutto, la caduta dei frutti infestati e l’alterazione sostanziale della qualità delle olive.
Efficacia | 5/6 Settimane |
---|
La trappola adesiva per la Mosca dell’Olivo di ISI Trap è la soluzione ecologica ed efficace per catturare la mosca olearia.
La trappola per la Mosca dell’olivo di ISI Trap è consentita in agricoltura biologica in quanto non contiene veleni o pesticidi. Questa trappola utilizza feromoni addescanti che attirano le mosche dell’olivo rimanendo incollate nella speciale base bi-adesiva.
La trappola si compone di uno speciale foglio bi-adesivo, dell’attrattivo con feromoni e di una apposita clip in plastica per il fissaggio della trappola stessa.
Ogni confezione contiene due trappole.
La trappola per la mosca olearia va installata subito dopo la fioritura.
Attenzione: le capsule possono sembrare vuote, in realtà contengono la quantità idonea di ferormoni.
La trappola per mosca dell’ olivo ISI Trap è una tra le più efficienti ed ecologiche trappole per la cattura della mosca olearia.
Via Modena, 46
42015 Correggio (RE) - IT
P.IVA 00359770351