Skip to main content

Tag: isiplast

La visita formativa del Corso Alta Formazione Emilia Romagna Plastic Academy

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra sede gli studenti di ER Plastic Academy, un percorso formativo di eccellenza dedicato a chi desidera approfondire le proprie competenze nel mondo dei materiali plastici. Il corso è promosso congiuntamente da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma e Università di Ferrara, con il contributo attivo delle principali aziende del territorio, tra cui ISI Plast.

Durante la giornata, gli studenti del master hanno partecipato a un incontro presso la nostra ISI Academy, dove hanno potuto confrontarsi direttamente con il nostro Direttore Tecnico.

L’incontro è stato un’occasione preziosa per approfondire il funzionamento della nostra realtà aziendale, conoscere le caratteristiche delle materie plastiche, in particolare del polipropilene, materiale chiave nella produzione dei nostri contenitori industriali, e riflettere sui temi della sostenibilità e dell’innovazione.

Il dialogo si è concentrato anche su argomenti di grande attualità come il riciclo dei materiali polimerici e compositi, l’economia circolare, la distinzione tra plastica PIR (Post-Industrial Recycled) e PCR (Post-Consumer Recycled), evidenziando il ruolo fondamentale che ogni azienda può giocare nella costruzione di un futuro più responsabile.

Successivamente, gli studenti hanno visitato il reparto produttivo, vivendo in prima persona ogni fase del nostro ciclo produttivo: dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito, fino al controllo qualità. Un tour completo che ha permesso loro di osservare da vicino come tecnologia, innovazione e attenzione all’ambiente si fondano nei nostri processi produttivi quotidiani.

Questa visita ha rappresentato non solo un momento di apprendimento tecnico, ma anche un’importante occasione di confronto e ispirazione. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione delle nuove generazioni di professionisti del settore e di condividere il nostro impegno verso soluzioni sempre più moderne, funzionali e sostenibili.

Ringraziamo ER Plastic Academy e tutti gli studenti per l’interesse dimostrato e per aver portato in azienda entusiasmo e curiosità: valori che per noi rappresentano da sempre il motore dell’innovazione.

Giovani Imprenditori di Unindustria in ISI Plast

Il 26 giugno abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra sede il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, una rete composta da giovani imprenditori impegnati quotidianamente a promuovere l’innovazione e a sostenere la crescita della produzione locale.

Guidato dalla presidente Marianna Brevini – giovane imprenditrice alla guida di un’importante realtà associativa e portavoce di valori come innovazione, trasparenza e pari opportunità – il gruppo si pone l’obiettivo di creare nuove occasioni di sviluppo per le imprese e generare opportunità concrete per le generazioni future.

L’incontro è stato per noi un momento autentico di condivisione, durante il quale abbiamo raccontato chi siamo, i principi che ci guidano – innovazione, ascolto, visione – e la direzione che stiamo tracciando per il nostro futuro. I partecipanti hanno potuto visitare il nostro stabilimento produttivo, osservare da vicino i processi, conoscere i nostri prodotti e interagire con RoBee, il nostro robot umanoide, simbolo tangibile del nostro impegno verso l’innovazione tecnologica. La visita è stata anche un’importante occasione di confronto su tematiche centrali per il mondo imprenditoriale di oggi, come il benessere delle persone, la responsabilità sociale e il ruolo attivo delle imprese nella costruzione di un futuro più sostenibile.

Queste iniziative rappresentano per noi un’opportunità preziosa per aprirci al territorio, raccontare la nostra identità e rafforzare il dialogo con chi, come noi, crede in un’economia che guarda avanti.

Con entusiasmo abbiamo condiviso la nostra visione e i progetti futuri di ISI Plast, con un focus particolare sulla sostenibilità: un valore per noi imprescindibile, che guida ogni scelta e ogni innovazione.

Clip Fascetta ISI Plast: la soluzione brevettata ISI Plast

La Clip Fascetta ISI Plast è realizzata in polipropilene di alta qualità ed è una soluzione brevettata studiata per garantire una chiusura sicura e professionale degli imballaggi. Pensata per rispondere alle esigenze di spedizione, è ideale per chi desidera offrire un prodotto confezionato in modo affidabile, pratico e dall’aspetto curato.

Le principali piattaforme di e-commerce richiedono l’applicazione di un sigillo di garanzia aggiuntivo per evitare aperture accidentali durante il trasporto. La soluzione più comune oggi è l’utilizzo di nastro adesivo lungo l’intera circonferenza tra coperchio e contenitore. Tuttavia, questa pratica presenta alcuni svantaggi in termini di pulizia, estetica e praticità.

La Clip Fascetta ISI Plast si distingue perché:

  • Garantisce la chiusura sicura del coperchio durante il trasporto
  • È rapida e semplice da applicare
  • Non lascia residui sul contenitore
  • Migliora la presentazione del prodotto grazie a un design pulito e ordinato

Una scelta perfetta per le aziende che desiderano spedire i propri prodotti in totale sicurezza, senza rinunciare a un’immagine curata e professionale.

Ripuliamo il mondo insieme

Da anni, ISI Plast porta avanti un percorso di sostenibilità e sensibilizzazione ambientale attraverso iniziative concrete, con l’obiettivo di promuovere una maggiore attenzione verso il nostro pianeta.

Tra queste, spicca il sostegno a Ripuliamoci, un progetto volontario nato nel 2021 a Reggio Emilia, che riunisce persone accomunate dall’amore per la natura e dalla volontà di mantenere puliti parchi e strade. Per supportare questa iniziativa, ISI Plast ha donato speciali secchielli da utilizzare come cestini durante la raccolta dei rifiuti, contribuendo in modo tangibile alla salvaguardia dell’ambiente. Un gesto semplice, ma di grande impatto, che aiuta i volontari di Ripuliamoci nelle loro attività quotidiane.

Educare le nuove generazioni alla sostenibilità

Un aspetto fondamentale di Ripuliamoci è la sua capacità di coinvolgere persone di tutte le età, inclusi i più piccoli. Il gruppo, infatti, ha organizzato attività di pulizia con i bambini di diverse scuole, portandoli a ripulire le zone limitrofe agli istituti scolastici. Questa esperienza non solo ha reso gli spazi più puliti e vivibili, ma ha anche rappresentato un’importante occasione di educazione ambientale. Coinvolgere i più giovani in queste iniziative aiuta a trasmettere un messaggio chiaro e concreto: ogni gesto conta e rispettare l’ambiente significa prendersi cura del proprio futuro. Attraverso il contatto diretto con la realtà dell’inquinamento, i bambini imparano l’importanza di non gettare rifiuti a terra e di adottare comportamenti più responsabili.

La lotta contro i mozziconi di sigaretta con SMOCCHINO

Tra i rifiuti più comuni raccolti dal gruppo durante queste attività, spiccano i mozziconi di sigaretta, una delle principali cause di inquinamento urbano. Per contrastare questo fenomeno, ISI Plast ha sviluppato SMOCCHINO, un posacenere tascabile realizzato con plastica 100% riciclabile. Grazie alla sua praticità, SMOCCHINO rappresenta una soluzione concreta per evitare la dispersione dei mozziconi nell’ambiente, offrendo ai fumatori un’alternativa sostenibile e responsabile. Questo prodotto si inserisce perfettamente nella filosofia aziendale di ISI Plast, che da anni investe in soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale della plastica e promuovere buone pratiche.

Ripuliamoci Reggio Emilia parla di Smocchino su Story Time Bologna! (Min 4.27)

Un impegno che continua

L’impegno di ISI Plast per la sostenibilità non si ferma qui. L’azienda continuerà a sostenere iniziative come Ripuliamoci, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e incentivando azioni concrete per un mondo più pulito. La tutela dell’ambiente è una responsabilità condivisa, e insieme possiamo fare la differenza!

ISI Plast pensa al futuro

Parcheggio fotovoltaico per unire Sostenibilità e Comfort

Negli ultimi anni, Isi Plast ha riconosciuto l’importanza di creare un ambiente di lavoro più confortevole e sostenibile, adottando una serie di interventi che non solo migliorano il benessere dei dipendenti, ma riducono anche l’impatto ambientale, oggi parliamo della realizzazione di un parcheggio coperto dotato di impianto fotovoltaico.

Questa soluzione offre una duplice funzione:

Da un lato, produce energia pulita e rinnovabile, riducendo l’impronta ecologica dell’azienda; dall’altro, fornisce ai lavoratori un luogo sicuro per parcheggiare le auto, proteggendole dagli agenti atmosferici come sole, pioggia e grandine.

Oltre ai benefici pratici e ambientali, tali iniziative contribuiscono a migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro, trasmettendo un senso di sicurezza e tranquillità ai dipendenti.

Un ambiente lavorativo ben curato, che dimostra attenzione alle esigenze personali dei dipendenti, favorisce una maggiore serenità e concentrazione, migliorando così la produttività.

Il benessere dei lavoratori è un fattore cruciale per il successo di un’azienda: investire in soluzioni sostenibili e confortevoli non solo tutela l’ambiente, ma favorisce una cultura aziendale orientata al rispetto e alla valorizzazione delle persone, trasformandosi in un motore di crescita per l’intera organizzazione.

Inclusione e sostenibilità per il Natale 2022

Anche per questo Natale 2022 ISI Plast ha deciso di  donare la somma in denaro dei regali natalizi al progetto inclusivo, che vede coinvolti più di venti ragazzi diversamente abili, che incuranti del freddo stagionale continuano a riunirsi nel campo da calcio con grande entusiasmo.

Il Natale è nei gesti semplici, quotidiani, nelle attenzioni verso gli altri, nella capacità di accogliere e ascoltare chi ci sta vicino e con questa sponsorizzazione ISI Plast vuole sottolinearne l’importanza.

Il nuovo team dell’Unione Sportiva Rubierese Calcio è nato la scorsa estate grazie ad un gruppo di volontari che ISI Plast ha deciso di sponsorizzare per 2 anni dimostrando concretamente di credere fortemente a questo nuovo progetto. Grazie alla sponsorizzazione dell’azienda i ragazzi sono seguiti gratuitamente dal gruppo di volontari che allenamento dopo allenamento trasmettono con grande entusiasmo una maggior fiducia a tutti i partecipanti coinvolti.

È fondamentale accompagnare e sensibilizzare i ragazzi verso un’educazione di gruppo contribuendo a creare un clima stimolante, di sostegno e di comunicazione verso gli altri.

ISI Plast propone la trappola per la vespa velutina

Recenti monitoraggi risalenti al mese di novembre 2022 hanno evidenziato una significativa presenza di esemplari di vespa velutina in numerose zone del territorio italiano, dalla Garfagnana al Veneto, passando per Genova e per l’Emilia Romagna.

È consigliato in questo periodo installare numerose trappole per la cattura di più esemplari regine possibili per ridurre i futuri nidi. Le segnalazioni sono arrivate da residenti che, con l’arrivo dell’autunno, hanno visto cadere le foglie degli alberi che nascondevano grossi nidi di vespa velutina tra le sue fronde.

Come eliminare la vespa velutina

La vespa velutina fonda enormi colonie con decine di migliaia di insetti pericolosi e potenzialmente letali anche per gli esseri umani, oltre che rappresentare un pericolo mortale per le api e per gli insetti impollinatori autoctoni.

In risposta a questa emergenzaISI Plast invita ad utilizzare la trappola ISI Trap per vespe studiata appositamente per la cattura di questi insetti nocivi

È un rimedio naturale ed ecologico che consente di eliminare in modo mirato la vespa velutina, che viene attirata all’interno di coni presenti sulla trappola tramite particolari attrattivi posti al suo interno e insieme alla grafica floreale stampata sul packaging, impediscono la fuoriuscita della vespa che rimane intrappolata nel contenitore.

La trappola è costituita da plastica, quindi totalmente innocua per altri animali e per l’ambiente in cui viene collocata. L’esca per vespe ISI Trap è un liquido concentrato, inodore ed ecologico che diluito con acqua forma una soluzione con un elevato potere attrattivo.

ISI Plast a ALL4PACK Emballage, Parigi 21-24 novembre 2022

ALL4PACK è la fiera di riferimento per 66.000 professionisti, che si riuniscono ogni 2 anni, per scoprire tra le sue corsie le soluzioni di nuovi Packaging innovative e sostenibili fornite da oltre 1100 espositori. La prossima edizione si terrà dal 21 al 24 novembre 2022

Lo sviluppo sostenibile sarà più che mai al centro dell’evento e i visitatori potranno trovare soluzioni concrete per rispondere al meglio alle esigenze di mercato

ISI Plast vi attende con un’ampia gamma di Packaging in plastica e plastica riciclata e con tutte le ultime novità, ci troverete nel padiglione 5A, stand M026, per maggiori informazioni sulla fiera potete visitare il sito ufficiale https://www.all4pack.com.

Parc des expositions Paris Nord Villepinte
ZAC Paris Nord 2
93420 Villepinte

Dal 21 al 24 novembre 2022 dalle 09:30 alle 18:00, tranne il giovedì: chiusura alle 17:00.

Vi aspettiamo numerosi!

ISIPLAST SPA migliora la sua presenza online internazionale

NUOVO LOOK & FEEL PER IL SITO WEB AZIENDALE ISIPLAST.COM

Correggio, 26/09/2022

Il nuovo sito Internet di ISIPLAST si presenta con un look completamente rinnovato, un design semplice e moderno per dare una risposta efficace alle richieste dei professionisti del settore

Infatti, grazie ad uno sviluppo completamente “responsive“, la nuova struttura risulta essere flessibile e dinamica fornendo all’utente una fruibilità semplice ed immediata su qualsiasi tipo di periferica, da pc a tablet o smartphone. 

Attraverso una sezione news in costante aggiornamento, in questo nuovo contesto multipiattaforma è stata inoltre data una importanza rilevante ai contenuti editoriali, siano essi legati alle caratteristiche dei nuovi prodotti oppure in ambito sociale ed ambientale.

Questa nuova piattaforma inoltre rivela sia visivamente sia attraverso le immagini il lungo percorso di ISIPLAST nei suoi 60 anni storia e di come l’azienda abbia affermato la propria identità nel mercato del packaging.

il restyling del nostro sito web è solo l’inizio di un piano comunicativo più ampio ed integrato, un insieme di strumenti in grado di portarci verso i nostri clienti in modo più rapido ed efficace. Nel 2023 ci saranno altre importanti novità per tutti i partner ISIPLAST”

ha dichiarato Gianluca Melli CEO di ISIPLAST SPA.

Il nuovo sito sarà disponibile in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) e sarà online dal 27/09/2022